Comunicato del 16/12/2020 – 20 h 58 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Natale rosso o arancione? È il quesito che spicca nella prima pagina del nostro quotidiano locale.
Già ieri circolava l’ipotesi di una stretta natalizia, con il Comitato Tecnico Scientifico diviso sul ritocco delle misure previste nell’ultimo DPCM, e oggi il Governo ha ascoltato il parere dei Presidenti delle Regioni che si sono dichiarati favorevoli a misure di contrasto ad aggregazioni non necessarie in un periodo in cui c’è un sostanziale rallentamento delle attività.
Il possibile compromesso con la linea più rigorista che vorrebbe un lockdown dal 21 dicembre al 6 gennaio, potrebbe essere l’istituzione di una zona rossa nei giorni 24, 25, 26, 27, 31 dicembre e 1, 2, 3 gennaio.

D’altronde non incoraggia l’odierno bollettino del ministero della Sanità, nonostante il calo dei ricoveri e la riduzione del rapporto positivi-tamponi all’8,8%, con i 17.572 nuovi casi ed i 680 morti.
Salgono pure i nuovi positivi in Sicilia: 1065 i casi riscontrati nelle ultime 24 ore ma con 9974 tamponi, con un tasso d’incidenza del 10,68%, minore rispetto a ieri. Ventinove le vittime odierne, che portano ad oltre 2.000 i morti dall’inizio pandemia. In discesa i ricoveri, sia quelli ordinari sia quelli in terapia intensiva.

A Torregrotta non si registrano novità di nuovi contagi e di guarigioni, per cui si confermano:
• 9 positivi, in aggiunta agli 11 della residenza per anziani
• 13 persone in isolamento domiciliare.

NON POSSIAMO FARE A MENO DI RACCOMANDARE PRUDENZA E RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA .

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 15/12/2020 – 21 h 45 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Il numero dei morti, oggi 846, e quasi 15 mila nuovi casi con il rapporto tra tamponi e positivi al 9,1% lascia tutt’altro che tranquilli.
Il direttore della Prevenzione del Ministero della Salute Gianni Rezza durante la conferenza stampa settimanale ha commentato che “il dato dei morti è davvero molto elevato e ciò indica che in questi 2-3 mesi il numero delle persone infettatesi è grande, con una ripresa dell’epidemia imponente”.
Ha poi proseguito analizzando “il dato del Veneto che sta sopra i 3.000 contagi con tasso di positività del 18%, mentre la Lombardia cala e c’è un netto miglioramento in Campania rispetto a un mese fa. Ciò dimostra che le misure restrittive funzionano: le regioni che avevano incidenze più elevate e che sono state sottoposte a misure più restrittive ora stanno meglio delle altre”.

La curva frena ma non scende in Sicilia dove si registrano 1.087 nuovi contagi su 9.086 tamponi processati, 31 vittime e 928 guariti. Prosegue la lenta discesa del numero di posti letto occupati in ospedale.
Con l’entrata in vigore dell’ordinanza regionale sono oltre 20.000 i siciliani che si sono già registrati preannunciando il loro rientro.
A Messina sono stati allestiti quattro-drive in e punti di controllo, dove su oltre 400 persone sottoposte a tampone rapido sono stati individuati 16 soggetti positivi.
All’aeroporto di Catania, fino alle 17 di oggi, sono stati effettuati oltre 650 test ed è stato individuato e isolato un cittadino risultato positivo al Covid-19.
Ancora in calo i nuovi casi di Coronavirus in Italia con la curva dei contagi scesa ai livelli di metà ottobre.

A Torregrotta si registra un nuovo contagio e ci sono altre persone in isolamento per cui oggi il totale è di:
• 9 positivi
• 13 persone in isolamento domiciliare.
Inoltre ci sono due nuovi positivi nella residenza per anziani dove il totale sale a 11.

È SEMPRE UTILE RACCOMANDARE PRUDENZA E RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA .

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 14/12/2020 – 21 h 21 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Ancora in calo i nuovi casi di Coronavirus in Italia con la curva dei contagi scesa ai livelli di metà ottobre.
Il bollettino odierno evidenzia una stabilizzazione per quanto riguarda i morti (491 ieri erano 484) e il tasso di positività (11,6%). Dopo diversi giorni tornano a salire seppure di poco i ricoveri ordinari, mentre prosegue il lento calo delle terapie intensive. Va in controtendenza la Sicilia dove si registra un incremento di nuovi casi (oltre 100 più di ieri) e di decessi (32 contro le 21 di ieri).

Intanto, dopo gli assembramenti per lo shopping di Natale seguiti al rientro in zona gialla di alcune regioni, il governo pensa a una nuova stretta per cercare di evitare una terza ondata di Covid.
E mentre si profila la riproduzione del “modello Merkel” con una sorta di zona rossa nazionale nei giorni festivi e prefestivi con la chiusura di negozi bar e ristoranti in Sicilia, sono già oltre 7000 le registrazioni al sito www.siciliacoronavirus.it. L’ultima ordinanza Musumeci, in vigore da quest’oggi fino al prossimo 7 gennaio, prevede l’istituzione di oltre sessanta punti di controllo e drive-in predisposti nei principali punti d’accesso all’Isola con oltre un migliaio di unità di personale sanitario impegnate per effettuare i tamponi rapidi.
Ma è pure possibile segnalare l’esito negativo del tampone molecolare effettuato nelle ultime 48 ore, oppure ci si può sottoporre al tampone molecolare, a proprie spese, presso un laboratorio autorizzato.
Chi non segue nessuna di queste procedure ha l’obbligo di porsi in isolamento fiduciario domiciliare per un periodo di 10 giorni.

A Torregrotta si registra il contagio di tre componenti dello stesso nucleo familiare in cui era già riscontrata una positività, per cui oggi ci sono:
• 8 positivi, oltre ai 9 della residenza per anziani
• 10 soggetti in isolamento domiciliare.

RAGIONE IN PIÙ PER TORNARE A RACCOMANDARE PRUDENZA E RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA .

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 14/12/2020 – 14 h 00 min

L’USCA A TORREGROTTA

É operativa da stamattina l’USCA di Torregrotta, che l’Amministrazione ha deciso di ospitare nei locali comunali di Lungomare Livatino angolo Corso Sicilia.
Dalle 8 alle 20 vi si alterneranno, in due turni distinti, quattro sanitari impegnati nella diagnosi dei positivi e nella cura domiciliare dei pazienti Covid.
Questa nuovo presidio di continuità assistenziale affianca quello già esistente a Milazzo, dal quale si renderà totalmente autonomo nei prossimi giorni con la soluzione di alcune problematiche di ordine logistico.

Grati ai Medici ed ai volontari della Misericordia, sempre attenta al territorio, non faremo mancare loro il nostro sostegno per la soluzione delle problematiche che dovessero emergere nell’espletamento di un servizio molto gradito, che infonde coraggio alla comunità di Torregrotta ed al comprensorio tutto in questo difficile momento.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 13/12/2020 – 19 h 05 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Divengono operative tra qualche ora le misure regionali per il controllo dei rientri per le festività natalizie.
Dalla mezzanotte per entrare in Sicilia sarà obbligatorio registrarsi sul portale www.siciliacoronavirus.it dando atto dell’esecuzione di tampone molecolare nelle 48 ore antecedenti la partenza. Ma si potrà eseguire all’arrivo, presso un drive-in o un punto di controllo, un tampone rapido, la cui positività farà scattare la presa in carico dal Sistema Sanitario Regionale. In alternativa sarà possibile effettuare a proprie spese un tampone molecolare in un laboratorio autorizzato. L’inadempienza fa scattare l’obbligo dell’isolamento fiduciario domiciliare.

I dati odierni del contagio in Sicilia, come nel resto d’Italia, sono più bassi, ma con meno tamponi per cui il rapporto è superiore al 10%.
In diminuzione la pressione sugli ospedali, ma è in lieve aumento il numero dei ricoveri in terapia intensiva.
Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio restano le regioni con il maggior numero di nuovi positivi.
Nel giorno in cui alcune Regioni, tra cui Lombardia e Piemonte, sono passate in zona gialla le vie del centro delle grandi città sono state prese d’assalto per lo shopping natalizio, con code e assembramenti davanti ai negozi che confermano la fondatezza dei timori degli esperti che in una fase ancora “critica e grave” si appellano al rigoroso rispetto delle regole perché “a gennaio e febbraio non sarà tutto risolto”.
La stessa aria di prudenza si respira pure a Roma, da dove giungono indiscrezioni di possibili deroghe alle limitazioni della mobilità nei giorni 25 e 26 dicembre e 1 gennaio solo per piccoli comuni distanti tra loro solo pochi chilometri.

A Torregrotta i numeri sono oggi invariati:
• 5 i positivi, oltre ai 9 della residenza per anziani
• 10 i soggetti in isolamento domiciliare.

RACCOMANDIAMO COME SEMPRE PRUDENZA E RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA .

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 12/12/2020 – 20 h 43 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Con Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata da domani in zona gialla aumenta il numero degli italiani che abitano in zona gialla. Restano per un’altra settimana in zona arancione Abruzzo, Campania, Toscana, Val d’Aosta e Provincia di Bolzano.

Resta complicato il percorso del ritocco del decreto che blocca gli spostamenti tra Comuni nei giorni del 25 e 26 dicembre e 1 gennaio, che per divenire effettivo deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro il 24 dicembre. Rispetto alla richiesta di un raggio di spostamento di almeno venti km il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, invoca la linea del rigore.
“Sarà un Natale Covid, meno siamo meglio è, soprattutto se molti vengono da lontano. Pranzi di decine di persone non sono eventi da programmare, contatti senza mascherina e senza distanziamento tanto più ci sono tanto più aumentiamo la probabilità della diffusione del Covid”.
Con il solo Molise con RT sopra 1, mentre quello nazionale è 0,82, i tecnici sono preoccupati dall’incidenza ancora alta in alcune Regioni che sono state sempre gialle, come il Veneto che oggi registra 5.098 nuovi casi mentre detiene il record nazionale di contagi delle ultime due settimane. “L’incidenza delle diagnosi di Covid-19 è solo leggermente in diminuzione – scrivono i tecnici – ancora elevata e molto lontana da livelli che permettano il ripristino della fase di contenimento”.
Evitare un rilassamento delle misure di mitigazione e considerarne anzi di nuove, “ivi comprese quelle della mobilità”, si rende pertanto opportuno per non rischiare di “determinare una rapida inversione della tendenza con una ripresa del contagio in un contesto di incidenza ancora molto elevata che avrebbe conseguenze molto gravi per il Paese”.

In Sicilia tornano sopra 1000 i nuovi casi da coronavirus, dunque in lieve aumento rispetto a ieri. 23 le vittime odierne, guarite 1642 persone, scendono i ricoveri. Il tasso di positività è all’11,22%.
A Torregrotta, per effetto di una guarigione e una nuova positività, ci sono oggi:
• 5 i positivi, oltre ai 9 della residenza per anziani
• 10 i soggetti in isolamento domiciliare.

ANCHE IN QUESTO FINE SETTIMANA RACCOMANDIAMO A TUTTI LA LINEA DELLA PRUDENZA ED IL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA.

Notizie utili per chi rientra in Sicilia per le feste natalizie consultabili cliccando il link:
https://www.facebook.com/2050353221878553/posts/2783443001902901/

AVVISO DI PROTEZIONE CIVILE
valido fino alle ore 00:00 alle ore 24:00 dell’13 dicembre 2020.
Sono previste avverse condizioni meteo, con rischio idrogeologico ed idraulico con livello di “ALLERTA ARANCIONE”.
Questo tipo di allerta richiede la massima attenzione da parte dei cittadini, fermo restando il monitoraggio dell’evolversi della situazione da parte degli uffici preposti.
SI RACCOMANDA LA MASSIMA PRUDENZA e, nello specifico, di evitare di dimorare nei piani seminterrati e bassi degli edifici, di non transitare e/o sostare nelle zone facilmente allagabili e/o nei torrenti e negli impluvi.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 11/12/2020 – 22 h 12 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Neppure il tempo di tirare il fiato ed oggi veniamo raggiunti da una dolorosa notizia.
Salgono a 5 i positivi, oltre ai 9 della residenza per anziani, e ad 11 i soggetti in isolamento domiciliare. Ma alla positività registrata oggi è collegata a quella di un familiare, residente in un comune limitrofo, da giorni ospedalizzato e oggi trasferito in terapia intensiva a causa dei preoccupanti parametri respiratori.
Anche per questo salutiamo con grande soddisfazione l’avvio, la settimana entrante, della nuova USCA. È questo un risultato frutto della sinergia tra Amministrazione e ASP, che ringraziamo nella persona della dottoressa Napoli, Dirigente del nostro Distretto Sanitario.
Questo nuovo presidio territoriale, ospitato nel nostro Comune, è un riferimento importante per il territorio, che ci farà sentire tutti più sicuri e protetti.

In Sicilia sono 999 i nuovi positivi su 9.534 tamponi, con un tasso di positivi del 10,5%, in decrescita rispetto a ieri. Rimane invariato il numero dei posti occupati in terapia intensiva, mentre diminuiscono i ricoveri in regime ordinario. 28 i decessi.
Nell’Italia sempre più gialla, da domenica lo diventerà persino la Lombardia, sono 18.727 i nuovi positivi e 761 le vittime. Stabile il tasso di positività al 9,8%, sono ancora in calo i ricoveri.

Mentre la Sicilia si prepara a governare il flusso dei rientri per le festività con le misure straordinarie previste nell’ordinanza firmata ieri dal Presidente Musumeci, da Roma giungono voci contrastanti circa la rimodulazione dell’ultimo DPCM relativamente alla parte che limita la mobilità tra Comuni nei giorni festivi.
A tal proposito è in corso un’aperta contrapposizione tra chi vorrebbe mantenere la linea del rigore e chi vorrebbe trasferire la questione dal terreno del divieto a quello della responsabilità dei cittadini.

QUALE CHE SIA L’EPILOGO DI QUESTO CONFRONTO, LA LINEA DELLA PRUDENZA CI APPARE LA PIÙ OPPORTUNA PER CUI TORNIAMO A RACCOMANDARE IL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 10/12/2020 – 20 h 48 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha da poco firmato l’ordinanza che cercherà di blindare i rientri in Sicilia in vista delle festività di Natale. Le nuove misure, aggiuntive ma non contrastanti con quelle nazionali, saranno in vigore già da lunedì.
I capisaldi saranno: tamponi rapidi per chi arriva in aereo, in treno e nei principali porti siciliani con ripetizione in caso di soggiorno prolungato, obbligo di registrazione a www.siciliacoronavirus.it, misure per le attività commerciali e sulla movida con un’ulteriore stretta anti-assembramenti.
Tra le ipotesi l’istituzione del divieto di stazionamento, già introdotto per due settimane in centro a novembre, che vietava la sosta in gruppo nelle piazze principali e nelle vie della movida. Ma potrebbe cambiare anche l’orario di apertura dei negozi.
Per il testo completo dell’ordinanza cliccare al link http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/152506916.PDF

Tornano oltre 1000 i nuovi casi di coronavirus in Sicilia, ma salgono a 9526 i tamponi. Sono 32 le vittime nel giorno del record assoluto di guariti, ben 2705, che riduce sensibilmente il numero degli attuali positivi. Il rapporto test/positivi oggi è l’11,11%, in lieve aumento rispetto a ieri.
In Italia sono 16.999 i casi positivi al tampone per il coronavirus nelle ultime 24 ore. Alto il numero dei decessi di oggi (887), ma su esso potrebbe pesare il ritardo delle notifiche. Scendono il tasso positivi-test, oggi al 9,9%, ed i ricoveri.

Modificati i numeri di Torregrotta, dove tra guariti e nuovi positivi oggi ci sono:
• 4 positivi
• 7 persone in isolamento
• 9 casi di positività nella residenza per anziani.

A TUTTI COME SEMPRE SI RACCOMANDA IL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA

AVVISO DI PROTEZIONE CIVILE
valido fino alle ore 00:00 alle ore 24:00 dell’11 dicembre 2020.
Sono previste avverse condizioni meteo, con rischio idrogeologico ed idraulico con livello di “ALLERTA ARANCIONE”.
Questo tipo di allerta richiede la massima attenzione da parte dei cittadini, fermo restando il monitoraggio dell’evolversi della situazione da parte degli uffici preposti.
SI RACCOMANDA LA MASSIMA PRUDENZA e, nello specifico, di evitare di dimorare nei piani seminterrati e bassi degli edifici, di non transitare e/o sostare nelle zone facilmente allagabili e/o nei torrenti e negli impluvi.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 09/12/2020 – 20 h 42 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Sono 12.756 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia su 118.475 tamponi, oltre 30 mila in meno di ieri. Il tasso di positività è del 10,8%, in aumento dello 0,8% rispetto a ieri. Le vittime di oggi sono 499. Il Veneto è al primo posto tra le regioni, seguito da Campania, Lazio Lombardia ed Emilia-Romagna.
Continua la discesa dei nuovi casi di infezione con una riduzione percentuale del 17,7% nel periodo al 2 all’8 dicembre. Che la curva sia in discesa lo conferma anche l’indice RT, rilevato settimanalmente dalla Cabina di regia, in ragione del quale le Regioni vengono classificate secondo il rischio con i colori giallo, arancione e rosso.
Per la seconda settimana consecutiva scende anche il numero totale dei ricoveri, anche se ad un ritmo meno sostenuto. Ma l’attuale -9,1% rappresenta la conferma di una tendenza avviatasi il primo dicembre dopo 18 settimane consecutive di crescita. Per quanto riguarda le terapie intensive, la riduzione nello stesso periodo è dell’8,6%.

Cala la curva dei contagi in Sicilia, dove nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 753 su 7.013 tamponi processati. Con il boom di guariti (1.627) scende sotto quota 40mila il numero degli attuali positivi.
A Torregrotta ancora oggi ci sono:
• 6 positivi
• 10 persone in isolamento
• 9 casi di positività nella residenza per anziani.

A TUTTI COME SEMPRE SI RACCOMANDA IL RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA PER NON VANIFICARE I RISULTATI FIN QUI CONSEGUITI.

(Feed generated with FetchRSS)